
EN
The project involves the renovation of the old Microsoft headquarters in Segrate, Milan.
The new buildings are part of the SeGreen business park, welcoming the values of greenery and sustainability. The aim of the project is the creation of a single Business Park, thanks to the continuity with the existing landscape and central public space.
The building, partly of new construction, is therefore intended as a final backdrop of the entire Business Park. The new background of alternating volumes in height and colors of the facades is almost the re-proposal of an urban composition partly absent in this part of Segrate.
The starting point from which the project was born was the coherent development of an architectural quality accompanied by a high sensitivity and care about the Green project.
We wanted to develop an accurate design of the outdoor areas, including lawn or stone paved areas, garden roofs, green walls, etc
The proposed project managed to exceed the most standard parameters of the BAF (Biotope Area Factor). In addition, all those parameters of sustainability have been respected in order to achieve LEED certification.
Obviously at the basis of all there is the creation of new working spaces able to accommodate future users in the best possible way, respecting the highest international standards and the most advanced contemporary working methods.
segreen.com



EN
The enlarged Business Park will therefore have news services that will insert their selves into the central path.
The presence of all these functions was the opportunity of research that moved us to image a sequence of simple constructions.
The service pavilions respect the logic that has guided the entire project of the new Business Park, that is the relationship between architecture and nature. Precisely for this reason they present themselves not as enclosed and independent volumes but as places able to accommodate inside them throughout the year of vegetation.



IT
Il progetto prevede la ristrutturazione della vecchia sede Microsoft di Segrate.
I nuovi edifici fanno parte del business park di SeGreen, accogliendo i valori del verde e della sostenibilità. L’obiettivo del progetto è la creazione di un unico Business Park, grazie alla prosecuzione del suo disegno di landscape e spazio pubblico centrale esistente.
L’edificio, in parte di nuova costruzione, si vuole quindi proporre come quinta conclusiva dell’intero comparto, creando un nuovo sfondo di volumi alternati nell’altezza e colori di facciata, quasi la riproposizione di una composizione urbana in parte assente in questa parte di Segrate.
Il punto di partenza da cui è nato il progetto è stato senza dubbio lo sviluppo coerente di una qualità architettonica accompagnata da un’alta sensibilità e cura per il progetto del Verde.
Si è voluto sviluppare un accurato disegno delle aree esterne, che comprendesse le aree a prato o pavimentate in pietra, i tetti giardino, le pareti verdi, ecc
Il progetto proposto è riuscito a superare quelli che sono i parametri più standard del BAF (Biotope Area Factor). In aggiunta si sono rispettati tutti quei parametri di sostenibilità in modo tale da raggiungere la certificazione LEED.
Ovviamente alla base di tutti gli obiettivi vi è la realizzazione di nuovi spazi lavorativi in grado di ospitare al meglio i futuri utilizzatori, rispettando i più elevati standard internazionali e le più avanzate modalità di lavoro contemporanee.






IT
Il nuovo Business Park ampliato godrà quindi di nuovi servizi che si innesteranno lungo il percorso principale.
La successione di tutte queste nuove funzioni è stata occasione di ricerca progettuale che ci ha portato ad immaginare la successione di semplici costruzioni.
I padiglioni di servizio rispettano la logica che ha guidato tutto il progetto del nuovo Business Park, ovvero della relazione tra architettura e natura.
Proprio per questo motivo si presentano non come dei volumi chiusi in se stessi e indipendenti ma come delle luoghi in grado di ospitare al loro interno lungo tutto il corso dell’anno della vegetazione.











